notizia

notizia

Padroneggiare i tester di profumo: consigli per campionare i profumi

I tester per profumi sono solitamente piccoli e portatili, e sono anche importanti strumenti pratici nel mondo della profumeria. I tester per profumi permettono di utilizzare diverse fragranze senza dover acquistare un flacone intero di profumo: un'esperienza formale, economica e pratica.

1. Scegliere il momento e l'ambiente appropriati per testare la fragranza

Il momento migliore per provare la fragranza può essere quando l'olfatto è più sensibile, ad esempio al mattino. Dopo una notte di riposo, il corpo è completamente riposato e ristabilito e può percepire l'aroma del profumo con maggiore accuratezza. Inoltre, provare l'incenso al mattino può anche evitare il contatto con altri odori, come cibo, fumo, ecc., che possono interferire con il senso dell'olfatto.

È molto importante scegliere un ambiente con circolazione dell'aria che eviti il ​​più possibile l'interferenza di altri odori, in modo che l'odore del profumo si diffonda e si volatilizzi naturalmente, in modo che gli utenti possano percepire tutti i livelli di profumo in modo più accurato e fare quindi la scelta migliore.

2. Fasi di riferimento per il test delle fragranze

Prima del test della fragranza, assicurarsi che la parte cutanea su cui si effettua il test sia asciutta e priva di altri residui di odore. Scegliere la parte più adatta per il test della fragranza può aiutare a percepire meglio la fragranza e la durata del profumo. Consigliamo le seguenti postazioni per il test della fragranza:

▶ Polso interno:La pelle del polso è sottile e ricca di vasi sanguigni, il che aiuta il profumo a fondersi meglio con la pelle del corpo e a volatilizzarsi.

▶ Lato interno del gomito: le caratteristiche di questa parte sono simili a quelle della parte interna del polso, adatta a percepire i tre cambiamenti di tono del profumo.

▶ Collo: Il collo è la sede dell'arteria e l'alta temperatura favorisce la volatilizzazione e la diffusione del profumo. Tuttavia, è importante non posizionarlo troppo vicino al viso e non spruzzare troppo profumo, per evitare che risulti troppo forte, stimolando la cavità nasale e causando fastidio.

Quando si utilizza la provetta per il profumo, è necessario prestare molta attenzione al suo corretto utilizzo. Anche se si utilizza un profumo tradizionale per spruzzarlo, non bisogna esagerare con la quantità per evitare fragranze troppo intense e non riuscire a identificare il vero cambiamento di aroma del profumo. Quando si prova la fragranza, se si tratta di un piccolo campione, sono sufficienti una o due gocce; se la provetta è dotata di uno spruzzatore, è sufficiente una sola erogazione.

Facendo riferimento a questi passaggi, è possibile percepire più chiaramente i cambiamenti nelle tonalità frontali, medie e posteriori del profumo e fare la scelta di acquisto più adatta per gli utenti.

3. Come trasportare e conservare correttamente le provette di profumo

▶ Evitare la luce solare diretta: I raggi ultravioletti della luce solare distruggono i componenti chimici del profumo e ne accelerano il deterioramento. Si consiglia di conservare il profumo in un luogo fresco e buio, come un cassetto, un cofanetto per cosmetici o un contenitore per profumi.

▶ Mantieni il profumo sigillato: Se il profumo viene aperto ed esposto all'aria per un lungo periodo, si verificherà un'eccessiva volatilizzazione e ossidazione, compromettendo così la purezza originale e la durata della fragranza. Si raccomanda di assicurarsi che i tappi dei profumi in provetta e dei profumi in bottiglia siano ben chiusi o coperti dopo ogni utilizzo, in modo da prevenire la volatilizzazione, l'ossidazione e il deterioramento dovuti all'esposizione all'aria, e di controllare periodicamente la tenuta complessiva del profumo per evitare deterioramenti e ossidazioni dovuti a tappi allentati e ad altre cause.

▶ Evitare bruschi sbalzi di temperatura: bruschi sbalzi di temperatura accelerano la reazione chimica del profumo, accelerano il cambiamento dell'aroma del profumo e ne prevengono il deterioramento. Si consiglia di conservare il profumo tradizionale o la provetta in un ambiente a temperatura costante ed evitare di riporli in un luogo surriscaldato (come un'auto chiusa) o troppo freddo. La temperatura ideale di conservazione del profumo dovrebbe essere compresa tra 15 e 25 °C.

4. Il processo dell'esperienza olfattiva

▶ Prime notizie (Nota principale): La nota di testa è il primo odore dopo aver spruzzato il profumo, che può essere percepito dopo aver spruzzato il Tongzi o pochi secondi dopo. La nota di testa è spesso composta da componenti più leggeri e volatili, come agrumi, fiori o fragranze erbacee sobrie, che danno una prima impressione diretta e forte. Dopo aver spruzzato il profumo, annusa e testa immediatamente la parte della fragranza per sentire la prima impressione suscitata dalla nota di testa. Questo aroma evolverà gradualmente in un aroma di nota di cuore con il passare del tempo.

▶ MedioNnota: La nota di cuore appare dopo che la nota di testa si è gradualmente dissipata, di solito tra pochi minuti e mezz'ora dopo lo spruzzo. La nota di cuore è generalmente la fragranza principale di un profumo, che dura più a lungo e di solito contiene ingredienti più complessi e coordinati, come fragranze floreali, speziate o legnose. Svanisci lentamente nella nota di testa, continua ad annusare e testare la fragranza e senti la nota di cuore del profumo. In questa fase, la fragranza sarà più morbida e più stratificata rispetto alla nota di testa, che è la caratteristica principale del profumo.

▶ Nota di base: La nota di fondo è la fragranza che appare dopo che la nota di cuore svanisce lentamente. È la parte più persistente del profumo e di solito può rimanere sulla pelle per diverse ore. La nota di fondo è generalmente composta da componenti con una forte persistenza, come vetiver, muschio, ambra o sandalo, che determinano il finale e la persistenza del profumo. Dopo aver spruzzato il profumo per diverse ore, apparirà gradualmente una micro scultura. In questo momento, percepisci il cambiamento di fragranza e potrai valutarne la persistenza e la fragranza finale.

Attraverso una comprensione approfondita e l'esperienza delle note di testa, di cuore e di fondo di un profumo, possiamo avere una comprensione più completa del livello di fragranza e del processo evolutivo di un profumo. Questo aiuta a fare scelte più accurate e a trovare il profumo più adatto al proprio stile e alle proprie preferenze.

5. Registra la sensazione di provare la fragranza

Per evitare confusione, assicurati che il profumo possa essere identificato con precisione ogni volta che lo provi. Utilizza un notebook o un'applicazione per smartphone per registrare il nome del profumo per ogni test, inclusi marca, nome del profumo e versione specifica, come Edc (Eau de Cologne), Edt (Eau de Toilette), Edp (Eau de Parfum), essenza (Parfum), ecc. Puoi anche creare una pagina o una voce separata per ogni profumo, in modo che la registrazione sia chiara e facile da trovare.

Registrare le note di testa, di cuore e di fondo di un profumo, nonché la sua durata, può fornire una comprensione più approfondita della sua persistenza, consentendo di valutarne l'efficacia in diversi periodi di tempo. Registrando le variazioni della fragranza in ciascun periodo di tempo, come le sensazioni dopo un'ora, tre ore, sei ore o più, è possibile utilizzare la funzione di promemoria del dispositivo per garantire che l'intervallo di tempo registrato sia accurato e coerente, consentendo così un'analisi più accurata.

Registrando in dettaglio le sensazioni di ogni evento, possiamo creare una scheda personale del profumo gradualmente migliorata, utile per confrontare e selezionare al meglio il profumo più adatto al lavaggio personale. Questo metodo non solo aiuta a registrare le caratteristiche di ogni profumo, ma fornisce anche preziosi consigli per future decisioni di acquisto.

6. Decisione dopo il test della fragranza

Provare più volte profumi di diverse tipologie di fragranza può aiutare a comprendere in modo più completo il cambiamento e la persistenza di ogni profumo, evitando così di formulare giudizi imprecisi basati su un singolo test. Provate il profumo che vi interessa più volte, a intervalli di diversi giorni, in modo da apprezzarne al meglio l'efficacia in diverse situazioni e momenti.

Le opinioni e le esperienze degli altri possono fornire agli utenti ulteriori opinioni ed esperienze, offrire prospettive diverse sull'acquisto di profumi e aiutarli a fare scelte più consapevoli. Condividi la tua esperienza con amici, familiari o altri appassionati di profumi della community, ascolta i loro commenti ed esperienze sullo stesso profumo e ascolta i loro suggerimenti e commenti. Allo stesso tempo, puoi anche fare riferimento alla community di commenti sui profumi e ai commenti degli appassionati di profumi su altri siti web.

Scegli profumi diversi per stagioni e occasioni diverse. Scegliere il profumo giusto può valorizzare al meglio il tuo stile personale e adattarsi a diverse occasioni e situazioni. Ad esempio, le eau de toilette fresche sono adatte alla primavera, all'estate e alla vita quotidiana, mentre le essenze e i profumi più intensi sono più adatti all'autunno, all'inverno e alle occasioni formali.

7. Conclusion

L'uso corretto delle provette per profumi è essenziale per una valutazione accurata e la scelta del profumo più adatto.Scegliendo il momento e l'ambiente giusti per il test della fragranza, seguendo passaggi ragionevoli e appropriati, registrando attentamente le sensazioni provate dall'utente e trasportando e conservando correttamente la provetta, è possibile massimizzare l'esperienza dei reali cambiamenti di sapore del profumo e delle sue caratteristiche. Inoltre, provare ripetutamente stili diversi, consultare e adottare le opinioni ragionevoli di altri, considerando diverse stagioni e occasioni, può aiutare a prendere decisioni di acquisto più oculate.

Degustare una fragranza non è solo un processo di comprensione del profumo, ma anche un processo di scoperta delle proprie preferenze e, soprattutto, un viaggio di scoperta e di esplorazione. Speriamo che ogni appassionato di profumi possa trovare la fragranza adatta con l'economica provetta e godere del piacere e della sorpresa che la fragranza porta con sé durante il processo di esplorazione.


Data di pubblicazione: 30 maggio 2024